Gli itinerari

96
Itinerari in archivio
Invidia
Vie di arrampicata
Invidia - Rocca di Oratino
6a+
La prima via di più tiri aperta da Riccardo Quaranta in più giornate nel novembre 2019. Via parzialmente attrezzata a fix 10mm, richiede buona dimestichezza nell’uso delle protezioni mobili ed attitudine all’arrampicata 'in ambiente'. Roccia da buona ad ottima, tranne...
Lotta di classe
Vie di arrampicata
Lotta di classe - Corno Piccolo
ED+ (A3 sostenuto e passi in libera fino al VII)
Via che alterna arrampicata artificiale e libera impegnativa, protetta in modo tradizionale e in gran parte da attrezzare. Supera gli strapiombi a destra del grande tetto denominato Il Trapezio, poi evita la zona gialla e liscia della parete con un...
Metallica
Vie di arrampicata
Metallica - Rocca di Oratino
5c
Via parzialmente attrezzata a fix inox 10mm, richiede buona dimestichezza nell’uso delle protezioni mobili ed attitudine all’arrampicata 'in ambiente'. Roccia buona.
Mondo Perduto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Mondo Perduto - Guarcino
D4 - D11+
Dal 5 dicembre 2021 è disponibile a tutti il primissimo settore unicamente dedicato al totaldry del centro sud Italia. Il Mondo Perduto è stato attrezzato durante questi ultimi due anni dalla Dry Pride asd dopo aver ricevuto il consenso dalla...
Moonchild
Vie di arrampicata
Moonchild - Rocca di Oratino
5c+
Moonchild è una via che sfrutta i punti deboli della parte più rossa del versante ovest della Rocca di Oratino. E’ in questo modo possibile attraversare la zona più strapiombante della parete restando su difficoltà classiche (5c+ max); a patto...
More than this
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
More than this - Monte Gallinola
TD-, 65°/70°, passaggi a 80° e un tratto a 90°; M4+/M5, R3
Attualmente la via più impegnativa presente nel settore. Arrampicata tecnica e divertente che può variare tanto a seconda delle condizioni di innevamento. Resta in generale la caratteristica di un po’ tutte le vie del Matese ossia la difficoltà nel proteggersi....
Muschio Selvaggio
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Muschio Selvaggio - Monte Gallinola
D, 65°/70°, passi a 80°/90°; M3+, R2
La via corre sul margine destro (faccia a monte) del settore “No hero” ed è caratterizzata da una serie di bombe’ costituiti da cuscini di erba e muschio ghiacciati, paragonabili alle formazioni “a cavolfiori” delle cascate. Tale caratteristica potrà venire...
No Hero
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
No Hero - Monte Gallinola
D-
L1: Attaccare nel punto più basso della parete dove questa si stringe, sulla sinistra di un evidente pilastrino di roccia. Salire una goulotte e continuare sulla verticale per altri 40 m fino a sostare in prossimità di alcune roccette. Sosta...
Panta Rei
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Panta Rei - Cima Vall’Organo
D+/TD-, 70-80°, brevi passi 85°
Panta Rei sale al centro della parete NO di Cima Vall’Organo nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino). Dopo il ripido pendio alla base, si sale dapprima un breve canaletto, per poi attaccare la linea di misto, delicato a tratti, ma...
Paretone Express Via Iurisci - D'Amico
Vie di arrampicata
Paretone Express Via Iurisci - D'Amico - Vetta Orientale del Gran Sasso
ED-, con pass. fino al VI
La via sale dal basso l’imponente parete Nord-Est della Vetta Orientale, il Paretone, in modo diretto, risalendo logicamente il grande colatoio centrale del Paretone. Dopo circa 850m di parete, la via si ricongiunge con il Canale Jannetta all’altezza del terzo...
Per Elisa
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Per Elisa - Monte Gallinola
AD+, 60-70° max, M3+
Itinerario vario e divertente, si presta perfettamente ad imparare le varie modalità di progressione su terreno misto, dalla progressione in conserva alla progressione a tiri. L’uscita in cresta regala una bella esposizione e uno sguardo a 360° sul massiccio. Nessun...
Peschio delle Cornacchie
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Peschio delle Cornacchie - Campocatino

Il germe del Dry in Ciociaria nasce intorno a Dicembre del 2008, quando con l'amico Waldemar Walaszczyk decidiamo di andare a ripetere una via aperta da lui e Luca Culicelli al peschio l'estate precedente. Soltanto nell' Aprile del 2015, tuttavia,...
Piana dei Luchi
Trekking
Piana dei Luchi
T/MF/1 biberon
Passeggiata in mezzo ai boschi alla scoperta di curiose formazioni rocciose, misteriose torri di roccia che emergono dalla fitta vegetazione come sentinelle silenziose di un tempo passato. il termine “luco” ha un origine antica e significherebbe “bosco sacro agli dei”.
Pilastro delle Meraviglie
Vie di arrampicata
Pilastro delle Meraviglie - Buco del Merlo - Monte I Porcini
6a+
Si tratta di una via che si svolge alla ricerca di una sequenza di pareti, con roccia complessivamente da buona a ottima (perfetta nell’ultimo tiro), ad eccezione di brevi tratti più facili dove naturalmente peggiora leggermente. L’ambientazione è sempre molto...
Power
Vie di arrampicata
Power - Rocca di Oratino
6b
Via interamente aperta in libera dal basso; nei primi due tiri da Riccardo Quaranta in solitaria autoassicurato (5/5/2020), i successivi da R. Quaranta e L. D’Alessandro (7/5/2020). Prima Rp di R. Quaranta e A. Patullo il 15/5/2020. I chiodi ed...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Ferrino HL Mystic - leggero sacco a pelo
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Vedi i prodotti