Cortina festeggia il cinquantenario della prima salita del K2

Venerdì 30/07 alle ore 18 e sabato 31/07 alle ore 18 e alle ore 21, Cortina festeggia, al PalaAudi, il cinquantenario della prima salita con la presentazione del francobollo commemorativo con annullo speciale e la presentazione del libro "K2 il prezzo della Conquista" di Lino Lacedelli e Giovanni Cenacchi, con la presenza degli autori e di Mauro Corona e Massimo Turchetta.
K2 Scoiattoli

Venerdì 23 luglio, il sindaco di Cortina d'Ampezzo Giacomo Giacobbi e l'assessore alla cultura Gianluca Lorenzi hanno presentato alla stampa le giornate del 30 e 31 luglio, dedicate al cinquantenario del K2 e rese possibili grazie alla collaborazione con la Gis. "Due giorni celebrativi con taglio istituzionale di approfondimento della salita della seconda vetta del mondo, avvenuta il 31 luglio 1954", ha asserito il primo cittadino.

Alle ore 18.00 del 30 luglio, al PalaAudi (in Piazzale della Stazione), verrà presentato il francobollo commemorativo con annullo speciale, emesso per l'occasione dalle Poste Italiane, in contemporanea a Cortina, Cervinia e Torino, e che dal 31 luglio sarà in circolazione in tutta Italia. Presso il gazebo allestito davanti al Municipio vecchio di Cortina si potrà ottenere l'annullo .

Sempre nella tensostruttura di piazzale della Stazione si terrà una videoconferenza con Achille Compagnoni in collegamento da Cervinia e Lino Lacedelli in sala; i due primi salittori del K2 spiegheranno il motivo per cui all'epoca non fu diffuso un francobollo a ricordo. Ci saranno anche collegamenti con la spedizione K2 1954-2004 che il 27 luglio scorso è salita in vetta alla Grande Montagna rispettivamente con Renzo Benedetti, Marco da Pozzo, Mario Dibona, Renato Sottsass seguiti il 28 luglio da Mario Lacedelli e Luciano Zardini.

La giornata del 31 luglio sarà dedicata a Lino Lacedelli. Alle 18.00, in presenza di Mauro Corona, Massimo Turchetta, responsabile Mondatori, verrà presentato il libro "K2 il prezzo della Conquista" di Giovanni Cenacchi e Lino Lacedelli. Alle 21.15 sarà proiettato il filmato originale dell'impresa del 1954, concesso dall'istituto Luce.

Per seguire in diretta la spedizione degli Scoiattoli al K2 sulla seconda vetta più alta del mondo ci si può collegare alle frequenze di radio Cortina e seguire Andrea Gris per Fm/k2 alle ore 8.00, 11.30 e 15.30, e in internet ai siti K2.planetmountain.com e scoiattoli.org.
Inoltre, dal 26 luglio al 4 agosto su Radio 2 (circa alle ore 12.10), sarà trasmesso: "K2 l'assalto finale", lo sceneggiato radiofonico del regista Massimo Guglielmi, presente alla prossima Mostra del Cinema di Venezia con il filmato "K2, il lato oscuro".


Nell'immagine, da sinistra: il nuovo francobollo emesso per il 50° della prima salita, lo speciale annullo, il francobollo del 1954 mai emesso.


Tutte le news dalla Spedizione degli Scoiattoli di Cortina:
k2.planetmountain.com
Expo Eider
Expo Ande



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti